Il CoenzimaQ10 detto anche ubichinone è una molecola lipofila (insolubile in acqua) la cui forma ridotta (ubichinolo) è presente in tutti i tessuti ed organi umani.
La reazione chimica che trasforma l’ubichinone (forma ossidata) in ubichinolo (forma ridotta e attiva) avviene in presenza dell’enzima CoQ10-reduttasi.
La quantità di ubichinolo presente nell’organismo varia in funzione del distretto corporeo, di eventuali patologie, di assunzione di farmaci e dell’età.
La forma ridotta è importante per il nostro benessere in virtù del fatto che è coinvolta nei processi di produzione energetica del mitocondrio della cellula, dove svolge il ruolo di trasportatore di elettroni e protoni nella respirazione cellulare e nella produzione di ATP. Inoltre esplica ruolo antiossidante, contrastando l’azione dei radicali liberi nei mitocondri e nelle membrane cellulari.
Perchè è importante integrare con il CoenzimaQ10 ridotto e stabile (Kaneka Ubiquinol™) e non con il CoenzimaQ10?
Perchè a partire dai 40-45 anni d’età, l’attività della reduttasi coinvolta nella reazione chimica di trasformazione, inizia a ridursi sensibilmente.
È fondamentale la posologia giornaliera che deve essere di 100 mg/die.
Inoltre l’ubichinolo tende ad ossidarsi molto rapidamente a contatto con l’aria, quindi è necessario assumere un prodotto che sia stabile ovvero la forma brevettata Kaneka QH™ oppure Kaneka Ubiquinol™.
È importante integrare con il CoenzimaQ10 ridotto nelle seguenti situazioni:
- chi presenta disturbi cardiovascolari e chi desidera prevenirli
- chi assume statine naturali o di sintesi
- chi assume betabloccanti e antidepressivi triciclici
- chi presenta disturbi neurodegenerativi e chi desidera prevenirli
- chi presenta disturbi neuromuscolari
- chi presenta astenia cronica
- chi desidera una protezione antiossidante e antiage